Da New York ci spostiamo in Europa, precisamente a Londra, per assistere alla continuazione del mese di fashion weeks: quella inglese (dal 17 al 21 febbraio). È forse la meno seguita ma non per questo merita meno attenzioni, anzi, si distingue per peculiarità e bellezze alternative ma degne di nota. Ecco qui i migliori look di questa edizione:
EUDON CHOI
______
La comodità sfila in passerella: da completi morbidi, passando per cappotti larghi fino a sciarpe, sembra che la quotidianità sia finalmente entrata a pieno diritto nel mondo delle sfilate. I colori sono o tenui o scuri, con predominanza del grigio, le borse hanno dimensioni diverse a seconda delle esigenze, le linee sono morbide e i tagli eleganti seppur informali.
JULIAN MCDONALD
______
I dettagli risaltano in maniera decisa ogni look presentato: dai luccichii, ai dettagli, alle trasparenze fino ai tagli che lasciano intravedere parti del corpo. Uno smokey eye deciso risalta i colori degli abiti (dal nero al bianco fino al rosso), per una donna consapevole delle proprie forme, della propria sensualità e per niente spaventata di osare, sia durante il giorno che la sera.
EMILIA WICKSTEAD
______
Un’alternanza di forme (vestiti, top, gonne e pantaloni), motivi (floreali, geometrici, monocromatici) e colori (dalle tonalità scure a quelle più tenui pastello) caratterizzano questa sfilata, che nel complesso offre proposte pulite e adattabili al gusto di qualsiasi donna.
SID NEIGUM
______
Una location retrò come gli abiti: versatili senza essere mai banali, grazie ai dettagli che li distinguono uno ad uno. La gamma di colori spazia dal nero, al bianco, al rosso fino al dorato: modelli oversize, scollature e tagli geometrici suggeriscono l’idea della comodità moderna.
TOPSHOP UNIQUE
______
Look giovanili, dai tagli e forme interessanti (spesso abbinati in maniera originale), versatili e colorati senza essere esagerati compongono la presentazione generale: oversize o comodità sono sempre presenti, mentre i motivi sono vari, dai quelli con le linee più informali e motivi geometrici a quelli estivi suggeriti dal floreale.
TEMPERLEY LONDON
______
La cura dei dettagli e dei modelli proposti si nota sin dal primo look: alcuni rimandano alla tradizione, altri sono un’esplosione di colori pastello e di stampe raffinate, altri ancora ci sorprendono per tinte accese, scollature profonde, tagli e inserti che catturano lo sguardo. Sembra quasi che a sfilare sia la bellezza (anzi, le bellezze) nelle sue varie sfaccettature.
MARY KATRANTZOU
______
Le stampe fantasiose e fiabesche ci sorprendono e ci fanno immaginare ambientazioni surreali, il tutto suggerito anche da colori variopinti che spaziano tra varie tonalità, dalle più scure alle più chiare. I dettagli sono finemente curati e i modelli proposti richiamano lo stile retrò, con predominanza di abiti e cappotti.
ANTONIO BERARDI
______
I completi, gonne con strascichi o pantaloni, fanno da padroni insieme ai cappotti: le stampe, traslucide sui tessuti, vengono risaltate in modo lieve ma elegante. Forme e tagli degli abiti sono vari, così come i colori, mai esagerati. Nel complesso, una presentazione equilibrata, classica nel proporre scelte casual ma raffinate e variegata per quanto riguarda i look proposti.
ROKSANDA
______
Uno sfondo rosso intenso è stato pensato per risaltare i colori degli abiti, dalle tonalità calde o per tessuto o per dettagli: la mescolanza di forme geometriche e di stampe nei vestiti o completi è sempre variegata, gli stivali al ginocchio sono l’unica costante che ritorna mentre borse, materiali utilizzati e modelli sono diversi, in modo variopinto ma non eccentrico.
ERDEM
______
La raffinatezza è la base di questa sfilata: tessuti leggeri, stampe floreali o romantiche, colori decisi nei dettagli o nell’intero abito (il dorato fa da padrone ad esempio nella parte centrale della sfilata) e linee pulite e femminili suggeriscono l’idea di eleganza e compostezza che ha il sapore dei tempi passati senza però essere troppo lontana dal presente.
CHRISTOPHER KANE
______
Tinte pastello, forme morbide, motivi allegri e un mix interessante di materiali rendono la sfilata interessante, curata nei dettagli e versatile. Con l’occasione, il brand ha lanciato e presentato anche la sua prima collezione di borse.
BURBERRY
______
Certi elementi di Burberry, come i colori sul sabbia, azzurro chiaro, bianco e nero, e modelli tipicamente inglesi sono ormai una certezza del marchio. La novità lampante è l’unione della sfilata uomo con quella donna e la presentazione di elementi e completi morbidi, unisex e portabili in ogni occasione. Quel che colpisce sono i tagli dei vari pezzi, tutti diversi e particolari.